Trevignano I° - Oscar Andrighetti

Trevignano I° - Oscar Andrighetti

domenica 15 aprile 2012

San Giorgio 2012 - presentazione e invito alle Sq


San Giorgio 2012 | Presentazione e invito


Cara Squadriglia,
  l’inverno è passato velocemente e siamo già prossimi all’incontro che tutti voi aspettate dall’inizio dell’anno. Anche quest’anno il San Giorgio ci proporrà sfide importanti ed avvincenti che dovrete affrontare col perfetto stile di amicizia e unione che contraddistingue una Sq in gamba.
In particolare, l’amicizia e l’incontro con l’altro, quello che non conosciamo, sarà un impegno importante da tenere presente durante l’uscita e la sua preparazione. Infatti vi è proposto un gemellaggio con una Sq del Distretto TV Ovest che non conoscete e vi è chiesto di partecipare al San Giorgio e alle sue attività in perfetta amicizia e fratellanza scout. Con loro dovrete condividere molte cose…
L’uscita si terrà in località Ciano del Montello nei giorni 21-22 aprile 2012. Ulteriori informazioni ve le darà il vostro CR prossimamente. Sarete assegnati ad un sottocampo che rappresenta una delle tante culture e civiltà di questo nostro strano mondo!
Quello che dovrete preparare per l’uscita è quanto segue.
· Potrete contattare il capo della Sq con cui siete gemellati per conoscervi un po’ (il contatto ve lo darà il vostro CR); assieme a loro vi chiediamo di preparare parte della logistica dell’uscita. In particolare una Sq si organizzerà per costruire il rifugio dove passare la notte (no tenda!) e l’altra l’angolo con telo e fuochi (ricordate lampade, griglie ecc.)  Nel fare ciò considerate che tutto dovrà essere organizzato per un numero doppio di scout, cioè circa 12-14 persone! Potreste anche accordarvi su chi porterà uno snack sano da condividere con tutti al Fuoco serale: una torta, una macedonia, dei biscotti, ma anche degli ottimi pop-corn fatti dopo cena e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.
· Per quanto riguarda i pasti ogni sq cucinerà i propri, ma poi potrete proprio condividerli con l’altra sq! Il nostro consiglio è di preparare i vostri piatti preferiti per fare un’ottima figura!
· Per realizzare uno scambio come si deve, vi invitiamo a portare al San Giorgio e donare una bella foto della vostra sq al completo e in uniforme, supportata da un portafoto (cartoncino, legno, rame, ecc) con le firme di tutti voi e magari una dedica o presentazione della sq. Cercate di rendere il regalo qualcosa di personale, che parli di voi e dimostri il vostro spirito di Sq! Una cosa semplice, ma che rimarrà come ricordo di fratelli con cui avrete trascorso un’intensa avventura!
· Sarebbe bello che riusciste a presentarvi alla vostra Sq “gemella”, ma anche a tutto il sottocampo, con un brevissimo sketch, acuto e divertente, ma molto indicativo per conoscere subito ognuno di voi e lo spirito della vostra Sq! Largo alla fantasia!!
· Per il fuoco di bivacco vi invitiamo a preparare, in questo caso la vostra Sq da sola, un numero di espressione (durata circa 5 minuti) utilizzando la tecnica a voi più congegnale tra quelle qui proposte: scenetta, burattini (come Uscita del Ricordo), quadri statici, musical, danza. Il tema sarà a scelta tra questi due che vi proponiamo: Tema 1) “Cosa è successo nel primo Jamboree della storia? Olympia, 1920”. Tema 2) “Riviviamo un evento emblematico della storia della civiltà del sottocampo!” Ricordate che lo scopo è quello di divertirvi e far divertire altri scout durante un incontro serale gioioso!
· Preparazione logistica dell’uscita di Sq (trasporti, materiale, pasti, incarichi di Sq, ecc.).
· Per il punteggio finale dovrete dar prova di curare al meglio: stile scout, condivisione con altra Sq, cena e pranzo (assaggi), attività di varie tecniche scout del san Giorgio, numero espressione e altro.. A proposito: potreste chiedere alla vostra Sq “gemella” quanto è preparata nella varie tecniche scout!!

Insomma, come avete capito, durante tutto il San Giorgio dovrebbe uscire tutta la vostra disponibilità ad un atteggiamento di apertura e conoscenza dell’altro, che ci porterà ad arricchirci e a sentirci tutti fratelli!
Come vedete le cose sono numerose , ma tutte molto semplici e da “fare col cuore”.
Non ci resta che darvi appuntamento al San Giorgio per vivere un’altra avventura nella Fratellanza che contraddistingue tutti gli scout del mondo!

Se volete maggiori informazioni potrete chiedere al vostro CR o direttamente ai Lupi Randagi.


Un fraterno Buona caccia e buon lavoro       
I lupi randagi!!

Nessun commento:

Posta un commento